martedì 15 aprile 2008

Mitragliatrice vickers


La mitragliatrice Vickers fu l'arma da tiro di posizione più usata durante la prima guerra mondiale.

Era un'arma che non reggeva il confronto con le antagoniste tedesche, francesi o italiane. Aveva una cadenza di tiro di 200 colpi al minuto ed era raffreddata ad acqua.

Fu migliorata nella seconda guerra mondiale, ma la scarsa maneggevolezza e praticità la videro surclassata dai calibri americani o dalle controparti più moderne dell'esercito inglese

a cura di Inoussa Bance

Nessun commento: