martedì 15 aprile 2008

Esperienza teatro

ESPERIENZA TEATRALE 2007-2008

Teatro quest’anno non si è portarlo a compimento finale per dei semplici motivi ritenuti da i due “insegnanti”, per modo di dire, codeste superficialità che hanno fatto molto innervosire ed incazzare Fabrizio e Fabrizia.

Questi motivi sono lo scarso impegno e la insufficiente partecipazioni alle lezioni settimanali durante la scuola ed il ritenuto poco rispetto di noi alunni nei confronti del loro lavoro.

Queste a mio parere credo siano state le cause della loro incazzatura per far si che il giovedì penultimo giorno prima della rappresentazione teatrale a cui il mattino seguente ci avrebbero seguiti gli alunni di tutto l’istituto e la sera ci avrebbero visto i parenti o persone che hanno un interesse verso il teatro.

Il mancata recita ha scatenato una rabbia immensa nel professor Del Vecchio che ci è rimasto male non solo per la mancata recita ma secondo me ci e rimasto più male per Fabrizio e Fabrizia perché lui a loro vuole bene e rispetta il suo lavoro quello che forse noi non abbiamo fatto.

Io ho partecipato anche lo scorso anno a teatro e se devo essere sincero mi sono divertito di più, forse perchè era la prima volta che svolgevo teatro ed ero più emozionato, invece quest’anno se devo essere proprio sincero di teatro non me ne fregava proprio niente però lo facevo per rispetto del professor Del Vecchio e per il rispetto di Fabrizia e Fabrizio che loro si impegnavano sempre quindi non mi sembrava giusto mollare teatro dopo che lo avevo iniziato.

L’argomento dello spettacolo di quest’anno era LA VIOLENZA, all’inizio appariva un argomento molto interessante e divertente ma ogni qualvolta che si affrontava una lezione per provare lo spettacolo, la rappresentazione diveniva sempre più noiosa e mostruosa che se noi avessimo fatto lo spettacolo una persona non avrebbe capito quasi niente.

Per esempio una scena che poteva apparire molto difficile da capire era un scenario in cui degli interpreti dovevano avere in mano un pezzo di tela con cui dovevano fare delle azioni.

Ma dico io cosa centrerà con la violenza???????.

Un altro esempio:

Tutti i partecipanti di teatro dovevano restare sempre in scena , senza mai dover andare nelle quinte, dove magari se qualcuno non si ricordava qualcosa, poteva studiarselo o rileggerlo. Questo comportava di rimanere sempre in scena, creando un po’ di confusione.

Comunque alla fine per il nostro comportamento un po’ menefreghista e superficiale lo spettacolo non e stato svolto.

Forse meglio cosi , piuttosto che fare una brutta figura!!!!!!!!

Concludendo chiediamo ancora una volta scusa a Fabrizia e Fabrizio che hanno dedicato il loro tempo a noi per una recita non svolta.

L’esperienza dello scorso anno è stata sicuramente più positiva perché lo si è portato al compimento finale con due spettacoli fatti la mattinata per gli alunni della scuola e la sera per gli interessati o per i parenti.

Il tema dello scorso anno erano I TEMPI MODERNI coordinato sempre da Fabrizio e Fabrizio:

Lo spettacolo aveva più filo logico di quest’anno ed era molto più divertente.

Per me era la prima volta che facevo teatro ed ero molto più emozionato di quest’anno, mi ricordo che prima dello spettacolo avevo molto imbarazzo ed avevo paura di sbagliare, poi alla fine andò tutto bene la recita si svolse correttamente e tutti ci applaudirono e ci fecero i complimenti sia la mattina e la sera. La sera ci ripresero anche con una telecamera per poi farci un Cd con all’interno la recita che guardandola a casa risultava molto divertente.

a cura di Alessio Botti 15-04-08

Nessun commento: